top of page

Armstrong Siddeley Sapphire, 1953

Venduta nuova in Italia, stesso proprietario da quasi 70 anni, storia nota e documentata |
Sold new in Italy same ownership since almost 70 years, well known history
Prezzo | Price: 16.000 Euro

(Engilsh text below)

 Chi meglio di colui che l’ha guidata per una vita, può descriverla?

“La Armstrong Siddeley fu protagonista di azioni promozionali: nel 1966 servì egregiamente per lanciare i prodotti di pelletteria Louis Vuitton. Il marchio allora era facilmente confuso con quello di Yves Saint Laurent e con quello dei Wagons Litse c'era un po' di incertezza attorno al prodotto. Con il campionario di valigeria elegantemente accomodato nel bagagliaio dell'Armstrong cominciai a viaggiare per l'Italia riscuotendo ovunque successo.

A tutt'oggi la mia Armstrong Siddeley ha percorso un milione e duecentomila chilometri. La uso ancora quasi quotidianamente alternandola ad altre auto d’annata che ho in casa. Secondo me il segreto per tenere in efficienza la vecchie vetture è quello di usarle tutti i giorni, magari anche solo per andare a comperare il giornale.

Mi innamorai della Sapphire esposta al Salone di Torino del 1954: la vettura esposta, credo I’unica in Italia, fu acquistata da un medico di Bologna che rimase coinvolto nel mio entusiasmo. Poco dopo riuscii a convincerlo a cedermela.

Da allora l'ho sempre usata per i viaggi di rappresentanza: per rendere più confortevoli i Roma-Bologna e Bologna-Milano che sono la mia routine vi installai uno dei primi condizionatori d'aria Frigette. Ora il condizionatore, insieme ai fanalini cambiati nel 1961 in omaggio al Nuovo Codice della Strada, sono gli unici particolari non originali della mia Sapphire.

La macchina marcia ancora come un orologio: faccio controllare spesso la meccanica, ho un motore di scorta pronto per essere installato in vettura in caso di interventi lunghi, ma devo dire che raramente c’è stato bisogno di cure radicali. Una buona manutenzione preventiva scongiura i mali più seri.

Nel mio milione e duecentomila chilometri non ho avuto mai il minimo problema, se non quello delle prese in giro dei miei familiari che mal sopportano che guidi una vettura così anziana. Resta il fatto che io parto e arrivo sempre, laddove molti giovani con le nuove Ferrari e Maserati devono fermarsi per le cure del meccanico.”

Tratto dall’intervista a Giorgio Faccioli su Auto d’Epoca, Novembre 1989, “Io e la mia Sapphire”

 

Le auto gli portartono fortuna, ma lui stesso aveva stoffa, è proprio il caso di dirlo. E’ grazie al Commendator Giorgio Faccioli se abbiamo ai piedi le Clarks o le Allen Edmonds o le famosissime Timberland o ancora se indossiamo i maglioni Ballantyne e le donne, da anni, vanno matte per la pelletteria di Louis Vuitton; il merito della popolarità di questi marchi, lo si deve a lui: a partire dagli anni ’50 iniziò a individuare articoli di abbigliamento che fece diventare di grande moda, in Italia ed in Europa; possiamo definirlo un “influencer” ante litteram.

 

L’auto che proponiamo è una Armstrong Siddeley Sapphire 346, prodotta nel 1953 e sdoganata il 2 Aprile dello stesso anno in Italia dall’importatore Fernando Martorelli di Roma, mandatario per l’Italia anche dei marchi Rolls-Royce e Bentley: pare che questo esemplare venne esposto al Salone di Torino dello stesso anno per poi essere immatricolato il 9 Febbraio ‘54 a nome del primo proprietario, medico di Bologna, dottor Antonio Bagnoli. 

 

Dopo poco tempo, l’auto passò all’attuale proprietà, dormendo nello stesso garage da quasi 70 anni sempre curata e mantenuta in ordine, pur avendo coperto un chilometraggio non indifferente!

 

L’esemplare in oggetto si presenta nel classico bicolore verde chiaro e scuro con la firma Ritz sulle portiere ed interni in pelle verde, rigorosamente conservati: è stato arricchito negli anni da accessori quali l’aria condizionata dell'epoca e le cinture di sicurezza, contando già su servosterzo e servofreno, l’auto può considerarsi una moderna berlina di 70 anni fa. 

 

E’ presente la documentazione dei lavori svolti in passato e certificato di garanzia, assieme alla bolla doganale ed al foglio di via, manuale d’officina e catalogo ricambi. Vettura ritargata Roma dalla precedente proprietà per cambio residenza ma vi è la possibilità di ottenere le targhe originali Bologna a 5 cifre. Vettura custodita negli ultimi 25 anni in garage riscaldato appoggiata sui cavalletti per non far ovalizzare gli pneumatici: necessita di un tagliando generale completo. 

 

Visibile previo appuntamento a Bologna. 

 

 

Note storiche (tratte dall’articolo di Auto d’Epoca 11-89, “E la sfinge mise le ali”: 

La Armstrong Siddeley nacque nel 1919 con esperienza consolidata nel settore aeronautico, da cui derivarono molteplici innovazioni che resero questa azienda un’antesignana di moderne tecnologie, quali la lega d’alluminio nei motori o il cambio semi-automatico. 

Nel 1953 apparve, dopo lunghi studi, la Sapphire. L'impegno che al Casa mise nella realizzazione di questo modello fu davvero degno d'encomio. Per le fusioni del motore fu usata una speciale lega d’alluminio di origine aeronautica e furono adottate valvole in testa inclinate a V per dare luogo ad un’efficiente camera di scoppio emisferica. Per il telaio fu scelta una configurazione ad X studiata, cosa abbastanza insolita per l'epoca, con l'aiuto di sofisticate apparecchiature in grado di misurarne le sollecitazioni meccaniche sotto carico.

Con la stessa cura la High Duty Alloys e la Armstrong Withworth Aircraft (due aziende del gruppo con interessi prevalentemente aeronautici) progettarono una leggera carrozzeria formata de 22 pannelli di una speciale lamiera d'alluminio legato chiamato Hiduminium. Oltre al cambio a preselettore di marca Wilson, la Sapphire era dotata di altri due dispositivi per facilitare la guida, allora non comuni sulle normali vetture: il servosterzo ed il servofreno: in più, a scelta del pilota, gli ammortizzatori erano regolabili.

Secondo la tradizione Armstrong Siddeley le vetture della Casa dovevano essere imponenti sì, ma con un brio ed una maneggevolezza di tipo sportivo; così la Sapphire fu portata sul veloce circuito di Silverstone, ricavato da un aeroporto, per sottoporla a dure prove di velocità in grado di evidenziarne manchevolezze in condizioni alle quali l'utente normale non l'avrebbe mai spinta. Attraverso continui perfezionamenti in pista fu trovato un ottimo e equilibrio tra comfort e prestazioni, all'altezza del blasone della Marca.

Quando la vettura fu presentata al pubblico, sulla sfinge che adornava il cofano erano spuntate le ali con due turboreattori stilizzati alle estremità. Su qualunque altra auto una simile frivolezza sarebbe sembrata una pacchianeria di cattivo gusto, mentre sulla Sapphire sottolineava in chiave moderna la tradizionale silenziosità ed enigmaticità del Marchio, in più alludeva in modo non tanto velato alla modernità del progetto e all’orgoglio della casa per avere realizzato il primo aereo a reazione inglese. Oltre alla particolare sfinge, sulla Sapphire vi erano altre e più funzionali innovazioni stilistiche come gli indicatori di direzione lampeggianti, introdotti per la prima volta su un'auto inglese.

Alla devota clientela della marca formata da guidatori-proprietari che rifiutavano l'autista, la Sapphire proponeva ad un prezzo alla portata della borghesia britannica: legno, pelle, una plancia ben rifinita, trombe pneumatiche. servomeccanismi per cambio, freni e sterzo ed in più un invidiabile comportamento stradale dovuto all'assetto adattabile manualmente ad ogni fondo. Le qualità di comfort ben si sposavano con un buon brio di marcia grazie alle caratterisuche del motore ma, nonostante l'impegno profuso nella realizzazione del nuovo modello. accoglienza sul mercato fu piuttosto freddina.

La Casa cercò di correre ai ripari presentando l'anno successivo la Sapphire 234 che, sullo stesso autotelaio, monta va un motore a quattro cilindri di 2.3 litri con la bella potenza di 120 Hp. Il 27 marzo 1954 ci fu il debutto a Goodwood della "Sphinx', una speciale versione due posti "barchetta" della Sapphire. Il motore, che conservava le medesime dimensioni di corsa e alesaggio della berlina, era dotato di tre carburatori doppio corpo Weber e con opportuni accorgimenti, erogava circa 200 Hp a 5200 giri/min.

Anziché costruire un nuovo telaio adatto allo scopo, si preferì adattare un telaio Allard JR. Una speciale carrozzeria rivestiva il tutto. la sua tinta era il classico blu scuro della famiglia Sopwith, con la banda argento caratteristica delle macchine di Tommy Jr. La vettura fu condotta da Tommy Sopwith Junior, il ventunenne figlio del presidente della compagnia della quale la Armstrong faceva parte. Egli corse anche con una Sapphire berlina nelle gare riservate alle vetture chiuse.  

Dopo alcuni aggiornamenti sul modello, senza riscuotere il successo sperato dal pubblico, l’azienda decise di dedicarsi unicamente all’industria aeronautica, abbandonando il settore automobilistico, per poi essere rilevata dalla Rolls-Royce. Oggi il marchio è mantenuto in vita da un attivo club di appassionati possessori. 

___________________________________

Who better to describe it than the one who drove it for a lifetime?

“The Armstrong Siddeley was the protagonist of promotional campaigns: in 1966 it served very well to launch Louis Vuitton leather products. The brand was then easily confused with that of Yves Saint Laurent and with that of Wagons Litse there was some uncertainty around the product. With the luggage samples elegantly placed in the trunk of the Armstrong, I began to travel around Italy, enjoying success everywhere.

Today, my Armstrong Siddeley has covered one million two hundred thousand kilometres. I still use it almost daily, alternating it with other vintage cars I have at home. In my opinion, the secret to keeping old cars efficient is to use them every day, maybe even just to go and buy the newspaper.

I fell in love with the Sapphire displayed at the 1954 Turin Motor Show: the car on display, I believe the only one in Italy, was purchased by a doctor from Bologna who was involved in my enthusiasm. Shortly afterwards I managed to convince him to sell me the car.

Since then I have always used it for business trips: to make the Rome-Bologna and Bologna-Milan trips more comfortable, which are my routine, I installed one of the first Frigette air conditioners. Now the air conditioner, together with the taillights changed in 1961 for the new Italian rules, are the only non-original parts of my Sapphire.

The car still runs like clockwork: I often have the mechanics checked, I have a spare engine ready to be installed in the car in case of long interventions, but I must say that there has rarely been a need for radical treatment. Good preventative maintenance averts the most serious evils.

In my one million two hundred thousand kilometres, I have never had the slightest problem, other than the teasing from my family members who can't stand me driving such an old car. The fact remains that I always leave and arrive, where many young people with new Ferrari and Maserati have to stop for the mechanic's attention."

Abstract from the interview with Giorgio Faccioli on Auto d'Epoca, November 1989, "Me and my Sapphire"

 

Cars brought him luck, but he himself had talent, it must be said. It is thanks to Commendator Giorgio Faccioli if we have Clarks or Allen Edmonds or the very famous Timberlands on our feet or even if we wear Ballantyne sweaters and women, for years, have been crazy about Louis Vuitton leather goods; the credit for the popularity of these brands is due to him: starting from the 1950s he began to identify clothing items which he made become very fashionable in Italy and Europe; we can define him as an "influencer" before his time.

 

The car we are proposing is an Armstrong Siddeley Sapphire 346, produced in 1953 and cleared through customs on 2 April of the same year in Italy by the importer Fernando Martorelli of Rome, also representative for Italy of the Rolls-Royce and Bentley brands: it seems that this example it was exhibited at the Turin Motor Show of the same year and was then registered on 9 February 1954 in the name of the first owner, a doctor from Bologna, Doctor Antonio Bagnoli.

After a short time, the car passed to its current owner, parked in the same garage for almost 70 years, always cared for and kept in good order, despite having covered a considerable mileage!

This example is finished in the classic two-tone light/dark green with the Ritz signature on the doors and green leather original interior,  has been enriched over the years by accessories such as period air conditioning and seat belts, already counting on power steering and power brakes, the car can be considered a modern sedan from 70 years ago.

 

There is documentation of the work carried out in the past and a warranty certificate, together with the customs declaration and shipping document, workshop manual and spare parts catalogue. Car re-registered in Rome from previous ownership due to change of residence but there is the possibility of obtaining the original 5-digit Bologna plates. Car kept for the last 25 years in a heated garage resting on stands to prevent the tires ovalization: it requires a complete general service.

 

Visible by appointment in Bologna.

 

 

Historical notes (taken from the Auto d'Epoca article 11-89, “And the sphinx gave wings”:

 

Armstrong Siddeley was born in 1919 with consolidated experience in the aeronautical sector, from which came multiple innovations that made this company a forerunner of modern technologies, such as aluminum alloy in engines or semi-automatic gearboxes.

In 1953, after long studies, the Sapphire appeared. The commitment that the Company put into the creation of this model was truly worthy of praise. A special aluminum alloy of aeronautical origin was used for the engine castings and V-inclined overhead valves were adopted to create an efficient hemispherical combustion chamber. An X-shaped configuration was chosen for the frame, which was quite unusual for the time, with the help of sophisticated equipment capable of measuring the mechanical stresses under load.

With the same care, High Duty Alloys and Armstrong Whitworth Aircraft (two companies of the group with mainly aeronautical interests) designed a lightweight body made of 22 panels of a special alloy aluminum sheet called Hiduminium. In addition to the Wilson brand preselector gearbox, the Sapphire was equipped with two other devices to facilitate driving, which were uncommon on normal cars at the time: power steering and power brakes: furthermore, at the driver's choice, the shock absorbers were adjustable.

According to the Armstrong Siddeley tradition, the company's cars had to be imposing, yes, but with a sporty panache and handling; so the Sapphire was taken to the fast Silverstone circuit, created from an airport, to subject it to harsh speed tests capable of highlighting its shortcomings in conditions to which the normal user would never have pushed it. Through continuous refinements on the track, an excellent balance was found between comfort and performance, worthy of the brand's reputation.

When the car was presented to the public, the sphinx that adorned the bonnet had wings with two stylized turbojets at the ends. On any other car such frivolity would have seemed like tacky tackiness, while on the Sapphire it underlined in a modern key the traditional silence and enigmatic nature of the brand, moreover it alluded in a not so veiled way to the modernity of the project and to the company's pride in having Made the first English jet plane. In addition to the particular sphinx, on the Sapphire there were other and more functional stylistic innovations such as the flashing direction indicators, introduced for the first time on an English car.

To the brand's devoted clientele made up of owner-drivers who rejected the chauffeur, Sapphire offered at a price within the reach of the British bourgeoisie: wood, leather, a well-finished dashboard, pneumatic horns. servomechanisms for gearbox, brakes and steering and in addition an enviable road behavior due to the set-up which can be manually adapted to any surface. The comfort qualities combined well with a good ride thanks to the characteristics of the engine but, despite the effort put into the creation of the new model. reception on the market was rather cold.

The company tried to take action by presenting the following year the Sapphire 234 which, on the same chassis, was equipped with a 2.3 liter four-cylinder engine with the good power of 120 HP. On 27 March 1954 the "Sphinx" made its debut at Goodwood, a special two-seater "barchetta" version of the Sapphire. The engine, which retained the same stroke and bore dimensions as the sedan, was equipped with three double-barrel Weber carburettors and with appropriate measures, it delivered approximately 200 HP at 5200 rpm.

Rather than build a new frame suitable for the purpose, it was decided to adapt an Allard JR frame. A special bodywork covered everything. its color was the classic dark blue of the Sopwith family, with the silver band characteristic of Tommy Jr.'s cars. The car was driven by Tommy Sopwith Junior, the twenty-one-year-old son of the president of the company of which Armstrong was part. He also raced a Sapphire sedan in closed car races.

After some updates on the model, without enjoying the success hoped for by the public, the company decided to dedicate itself solely to the aeronautical industry, abandoning the automotive sector, only to be taken over by Rolls-Royce. Today the brand is kept alive by an active club of passionate owners.

© 2014 by GT3 srl a socio unico | Photos Gianni Mazzotta. All rights reserved.
 

  • White Instagram Icon
  • Facebook Clean
  • YouTube Clean
bottom of page