top of page

Morris Mini Cooper S 1275, Mk1, British racing green, 1966

Importante passato storico, italiana da nuova, originale in tutto, pronto corsa |
Important racing history, sold new in Italy, fully original, race ready
Prezzo | Price: 45.000 Euro

(English text below)

 Non è la solita Mini: si tratta di una delle rare Morris Mini Cooper S, venduta nuova in Italia nel 1966, a Udine per la precisione, che ha corso sia da moderna che da storica, con importanti risultati. Ancora oggi si presenta nella configurazione originaria, verde con il tetto bianco e gli interni grigio-verdi.

Nei primi anni ’70, guidata da Alessandro Sandrini ha corso il Campionato Italiano Velocità della Montagna, principalmente in Triveneto: ha conseguito ottimi risultati alla Trieste-Opicina, al Trofeo Vallecamonica, alla salita di Bassano, al Nevegal, alla Pedavena Croce - d’Aune, alla Vittorio Veneto – Cansiglio, alla Agordo - Frassené e tante altre gare. E’ disponibile l’elenco completo con foto e classifiche). 

Dopo il periodo agonistico, l’auto è stata custodita in garage per circa una ventina d’anni, quando ha ripreso la carriera agonistica, questa volta tra le auto storiche con Luigi Tosolini al volante; nel 1998 la verde Cooper S ha conseguito un risultato piuttosto unico per una piccola cilindrata, ovvero il Titolo assoluto nel Campionato Europeo Velocità Montagna. 

Dopo qualche altra apparizione, l’auto è rimasta in garage fino al 2016 per poi essere acquistata dall’attuale proprietario, che fece ha rivisto ed aggiornato tutta la meccanica (dal noto preparatore di Mini, Conti) per correre qualche anno fa nel campionato italiano della montagna. 

Questa Cooper S, a differenza di altre Mini che vengono snaturate e trasformate con componenti di fattura moderna, è completamente originale: conserva il monoblocco S originale, i carburatori SU H4, la testata MED, poi ha il cambio con ingranaggi a denti dritti, differenziale autobloccante, cerchi Minilite originali, serbatorio di sicurezza e roll-bar Sassa.

Avendo conservato tutti i componenti originali, tra cui gli interni grigio-verdi, i vetri (sostituiti dal Lexan) e tutto quanto era stato smontato per correre, l’auto può essere riconvertita ad uso stradale, conservando la meccanica preparata, che la rendono una vera bomba. 

Auto pronta per correre, con HTP ACI-CSAI o reimmatricolabile con targhe originali Udine.  

Visibile previo appuntamento a Bologna. Presto maggiori fotografie. 

 

__________________________________

 It is not the usual Mini: it is one of the rare Morris Mini Cooper S, sold new in Italy in 1966, precisely in Udine, which has raced both as a modern and as a historic car, with important results. It still appears in its original configuration, green with a white roof and grey-green interiors.

In the early 1970s, driven by Alessandro Sandrini, it raced in the Italian Hill Climb Championship, mainly in the Triveneto area: it achieved excellent results at the Trieste-Opicina, the Vallecamonica Trophy, the Bassano climb, the Nevegal, the Pedavena Croce - d’Aune, the Vittorio Veneto - Cansiglio, the Agordo - Frassené and many other races. The complete list with photos and rankings is available.

After the competitive period, the car was stored for about twenty years, when it resumed its competitive career, this time among the historic cars with Luigi Tosolini at the wheel; in 1998 the green Cooper S achieved a rather unique result for a small engined car, winning the overall title in the European Hill Climb Championship.

After a few more appearances, the car remained in the garage until 2016 and was then purchased by the current owner, who had all the mechanics revised and updated (by the well-known Mini preparer, Conti) to race a few years ago in the Italian Hill Climb Championship.

This Cooper S, unlike other Minis that are distorted and transformed with modern components, is completely original: it retains the original S crank-case, the SU H4 carburetors, the MED cylinder head, then it has the gearbox with straight cut gearing box, self-locking differential, original Minilite rims, safety tank and Sassa roll-cage.

Having retained all the original components, including the gray-green interior, the windows (replaced by Lexan) and everything that was dismounted to race, the car can be reconverted to road use, retaining the prepared mechanics, which make it a real bomb.

 

Car ready to race, with HTP ACI-CSAI; it can be registered in Italy with original Udine plates.

The car could be seen by appointment in Bologna. More photos soon.

© 2014 by GT3 srl a socio unico | Photos Gianni Mazzotta. All rights reserved.
 

  • White Instagram Icon
  • Facebook Clean
  • YouTube Clean
bottom of page