
GULFblue.it
RONDINELLI ClassicSportsCars
Venite a visitarci alla Fiera Auto e Moto d'Epoca (Bologna, 23-26 Ottobre 2025) - Padiglione 26
Come and visit us at Auto e Moto D'Epoca exhibition (Bologna, 23rd - 26th Oct. 2025) - Hall 26
Porsche 911 2000 Coupé, MY66, SWB, Polo red
Un'ottima "daily driver", consegnata nuova in Svizzera, italiana da 33 anni, carburatori Weber |
A wonderful daily driver, delivered new in Switzerland, in Italy since 33 years, Weber carbs




Prezzo su richiesta |
Price on request
(English text below)
La prima, la mamma di una stirpe di successo. Con i suoi pregi (tanti) e difetti (qualche vizio di gioventù), la 911 2000 incarna il vero DNA che Porsche porta avanti da 60 anni sul suo modello di punta. E’ una vera Gran turismo, una sportiva adatta per l’uso quotidiano, con la quale nel fine settimana si poteva andare a correre. Dal teatro alla pista, come recitava la pubblicità. Rispetto all'anno precedente, gli esemplari costruiti nel 1966 portavano alcune importanti migliorie tra cui i carburatori Weber, in luogo dei Solex, inizialmente piuttosto complessi nella messa a punto; le altre modifiche riguardano l'assetto, ora migliorato con i famosi "rinforzi" del paraurti anteriore (altro non erano che delle zavorre di piombo per diminuire il sottosterzo) e la leva del cambio non più di derivazione 356.
Questo esemplare è uscito dalla catena di montaggio il 5 Agosto 1966, una delle ultimissime, prodotto per il mercato svizzero, e consegnato due settimane dopo al primo proprietario di Zurigo. L’auto rispecchiava la configurazione attuale, rossa con interni neri e pied-de-poule centrale. Unico optional il riscaldamento supplementare Webasto.
Dopo circa 25 anni trascorsi nella repubblica elvetica, l’auto è stata acquistata in Italia da un commerciante di Ravenna, per poi passare a Bologna nel dove ha acquisito l’attuale targa ed ha avuto due proprietari, entrambi conosciuti, uno per 6 ed il secondo per oltre 25 anni.
Nel tempo l’auto è stata sottoposta ad un restauro negli anni '90, seguito da una costante manutenzione, dal momento che l'ultimo proprietario ci ha viaggiato senza problemi in mezza Europa. A testimonianza del fatto che l'auto è piacevolissima sia per la guida quotidiana ma anche affidabile per le lunghe distanze.
I 6 cilindri del motore erogano 130 cavalli che sono più che sufficienti per regalare inattese soddisfazioni sia nella guida sportiva che nei trasferimenti autostradali: con i migliorati carburatori Weber, ed alcune migliorie per l'utilizzo frequente, l'auto non ha bisogno di particolari interventi. L’assetto, montato sui cerchi da 4,5 pollici e pneumatici Pirelli CN36, rendono questa 911 fra le più divertenti e vivaci nella guida su tratti misti ed anche sulla neve: è una 911 dalla quale non si avrebbe mai voglia di scendere!
Chi scrive ne ha avuta un per lungo tempo, gemella di questa essendo dello stesso ex proprietario, utilizzata quasi come “daily driver” con piacevoli soddisfazioni.
Una delle principali peculiarità della 911 2000, prima serie, sono gli interni: gli strumenti verdi, il volante in legno combinato con il cruscotto caratterizzano i primi due anni di produzione, in combinazione con i sedili confortevoli rifiniti in skai e tessuto – per viaggiare meglio anche in estate - e la moquette velour a completamento di un abitacolo familiare per gli appassionati del modello, ma con note decisamente rare e speciali.
Disponibile Kardex, CRS ASI e libretto di circolazione. Targa con provincia personalizzata 911.
Auto visibile previo appuntamento a Bologna.
____________________________
The first, the mother of a successful family. With its merits (many) and defects (some youthful vices), the 1965 911 embodies the true DNA that Porsche has been carrying forward for 60 years on its flagship model. It is a true Gran Touring, a sports car suitable for everyday use, with which you could go racing on the weekend. From the theater to the track as claimed the advertisement. Compared to the previous year, the 1966 models featured some significant improvements, including Weber carburetors, replacing the initially complex Solex ones. Other modifications included the suspension, now improved with the famous "reinforcements" on the front bumper (in essence, lead weights to reduce understeer) and a gear lever no longer derived from the 356.
This example rolled off the assembly line on August 5, 1966, one of the very last produced for the Swiss market, and delivered two weeks later to its first owner in Zurich. The car mirrored its current configuration: Polo red with black interior and a central seats with houndstooth fabric. The only optional extra was the Webasto auxiliary heating.
After approximately 25 years in the Swiss Republic, the car was purchased in Italy from a dealer in Ravenna, then moved to Bologna, where it acquired its current registration. It has had two owners, both known to one another: the first for 6 years and the second for over 25 years.
Over time, the car underwent a restoration in the 1990s, followed by regular maintenance, as the last owner drove it across Europe without any problems. This demonstrates that the car is both a pleasure for daily driving and reliable for long distances.
The 6 cylinders engine deliver 130 horsepower which are more than enough to give unexpected satisfaction both in sports driving and in motorway transfers: with its typical Solex carburetors it is brilliant, thanks to a complete reconstruction following all the improvements made over the years. Even the 901 gearbox, typically with “dog-leg” scheme, was completely overhauled. The suspensions set-up, mounted on 4.5-inch rims - with chrome finish - and CN36 Pirelli tyres, make this 911 among the most fun and lively to drive on twisty roads: it is a 911 that you would never want to get off. Who writes, has had one for a long time, used almost as a "daily driver" with pleasant satisfactions!
One of the main peculiarities of the 911 2000 of 1965 is the interior: the green gauges, the wooden steering wheel combined with the dashboard characterize the first two years of production, in combination with the comfortable seats finished in skai and fabric - to travel better even in summer - and the velour carpet to complete a familiar interior for fans of the model, but with dedicated rare and special notes.
Kardex, CRS ASI and registration document available. Car visible by appointment in Bologna.