
GULFblue.it
RONDINELLI ClassicSportsCars
Jaguar XK140 SE DHC, Black, 1956
Venduta nuova in Italia, uniproprietario dal 1957, Special Equipment con testata C-type, usata per note campagne pubblicitarie |
Sold new in Italy, single ownership since 1957, Special equipment with C-type head, used for many famous Italian fashion campaigns




Prezzo su richiesta |
Price on request
(English text below)
Potremmo iniziare a descrivere questa Jaguar con i dati tecnici (tutti in ordine) o le condizioni generali (più che buone), ma quello che deve conquistarvi – o che ha conquistato noi – è la storia che racconta: è il frutto dell’intuizione di un grande imprenditore italiano che la scelse a metà anni '50 per promuovere i marchi di moda che intendeva lanciare nel nostro paese.
L’auto gli portò fortuna, ma lui stesso aveva stoffa, è proprio il caso di dirlo. E’ grazie al Commendator Giorgio Faccioli se abbiamo ai piedi le Clark’s o le Allen Edmonds o le famosissime Timberland o ancora se indossiamo i maglioni Ballantyne e le donne, da anni, vanno matte per la pelletteria di Louis Vuitton. Il merito della popolarità di questi marchi, lo si deve a Giorgio Faccoli: a partire dagli anni ’50 iniziò a individuare articoli di abbigliamento che fece diventare di grande moda, in Italia ed in Europa; possiamo definirlo un “influencer” ante litteram.
Parte di questo merito, soprattutto agli inizi, lo si deve anche a Jaguar questa XK140 DHC, usata per le campagne pubblicitarie o per stupire i clienti: divertente fu il caso dei maglioni Ballantyne che voleva vendere ad un prestigioso negoziante di Milano il quale non era interessato, finché non vide il Commendator Faccioli e Signora, arrivare nella celebre Cortina d’Ampezzo, a bordo della loro Jaguar rigorosamente aperta, indossando i maglioni a rombi. Il negoziante “fece un ordine da capogiro” estasiato dall’eleganza di quell’auto!
Elegante e ricercata, la Jaguar era visibile nelle foto pubblicitarie per le riviste d’epoca, con le valigie di Vuitton sul portapacchi posteriore.
Dalle prime foto a colori, confermato anche dal certificato d’origine, si vede che l’auto nacque di colore grigio perla con interni blu, finché negli anni ’60 Faccioli non decise di regalarle un restyling, con un grintoso abbinamento nero fuori con interno beige. Venne poi il momento in cui, per promuovere il marchio Vuitton ed i suoi negozi “Ritz” di Milano, Roma, Bologna, Ischia, St. Moritz e Cortina, apportò un ulteriore cambiamento, montando la capote con il celebre motivo marrone e beige LV abbinato alla moquette interna con motivo “mega paglia di Vienna”, richiamando la moquette usata nei suoi negozi.
La Jaguar con la capote Vuitton era conosciuta in tutta Bologna e non solo anche perché con quella macchina Faccioli prese parte a svariate manifestazioni in coppia con amici, tra cui Pietro Barilla e Vittorio Sgarbi.
Terminato il suo utilizzo da parte del Commendatore, l’auto venne rimessata in garage dall’officina Sauro di Bologna nel migliore dei modi: sopra quattro cavalletti, coperta e riscaldata. Dopo l'ultima manifestazione e l'ultimo tagliando nel 2007 l'auto è rimasta in garage e dopo essere stata recentemente ispezionata si evincono le buone condizioni generali in cui è necessario un approfondito tagliando di meccanica.
Si tratta di una delle esclusive XK140 del 1956 dotata dello Special Equipment con la testata C-type che includeva i carburatori H8, valvole di diametro ed alzata maggiore, compressione portata a 9:1, barre di torsione più grosse e doppio scarico. Con queste migliorie la potenza del 6 cilindri in linea arrivava a 210 cavalli a 5750 giri. In America questo allestimento era conosciuto anche XK140 MC.
L'equipaggiamento SE, includeva anche i fendinebbia, i cerchi a raggi con freni a disco, un ammortizzatore sull'albero motore ed i lavavetri; come optional l'auto monta l'overdrive ed il portapacchi posteriore, successivamente venne montata una radio Blaupunkt. Nata con targhe Bologna, l’auto ha ora targa Roma (provincia arancione) poiché il signor Faccioli cambiò residenza a metà anni ’80. Presto potrà ottenere nuovamente la sua targa BO a 5 cifre.
I “paninari” - e non solo loro - devono molto all’auto che ha portato fortuna a colui che ha creato le mode negli anni’80 dopo gli anni ‘60 e ’70.
L’auto è eleggibile 1000 Miglia e possiede un vecchio certificato di rilevanza storica ASI. Visibile previo appuntamento a Bologna.
__________________________________
We could start describing this Jaguar with its technical data (all in order) or the general conditions (more than good), but what must conquer you - or what has conquered us - is the story it tells: it is the fruit of the intuition of a great Italian entrepreneur who chose it in mid 50s to promote the fashion brands he intended to launch in our country.
The car brought him luck, but he himself had talent, it must be said. It is thanks to Commendator Giorgio Faccioli if we wear Clark's or Allen Edmonds or the very famous Timberland or even if we wear Ballantyne sweaters and women, since then, have gone crazy about Louis Vuitton leather bags. The credit for the popularity of these brands is due to Giorgio Faccoli: starting from the 1950s he began to identify clothing items which he made become very fashionable in Italy and Europe; we can define him as an "influencer" before his time.
Part of this merit, especially at the beginning, is also due to the elegance of this Jaguar: for example when a prestigious shopkeeper in Milan "placed a dizzying order" after having met Commendator Faccioli and his wife, arriving in the famous Cortina d'Ampezzo, aboard their XK140 rigorously open, wearing diamond-patterned Ballantyne sweaters.
Elegant and refined, this Jaguar was visible in advertising photos for vintage magazines, with Vuitton suitcases on the rear rack.
From the first color photos, also confirmed by the certificate of origin, we can see that the car was born in pearl gray with blue interior, until mid 60s when Faccioli decided to give it a restyling, with a bold combination of black outside and tan interior. Then came the moment when, to promote the Vuitton brand and its "Ritz" stores in Milan, Rome, Bologna Ischia, St. Moritz and Cortina, he made a further change, fitting the soft top with the famous brown and beige LV monogram combined with the internal carpet with “mega Vienna straw”, recalling the carpet used in its shops.
The Jaguar with the Vuitton top was known throughout Bologna and not only because with that car Faccioli took part in various events paired with friends, including the entrepreneur Pietro Barilla and the art critic Vittorio Sgarbi.
Once its use by the Commendatore ended, the car was put back in the garage by the Sauro workshop in Bologna in the best possible way: on four stands, covered and heated. The car was serviced the last time in 2007 and has been recently inspected: it is in good condition and needs just a deep mechanical service.
It is one of the rare 1956 XK140 with Special Equipment with C-type which included head came with two-inch sand-cast H8 carburettors, a big valve head, high lift camshafts, a 9.0:1 compression ratio, heavier torsion bars and twin exhausts. Peak output was 210bhp at 5750rpm and 213lb-ft at 4000rpm. This variant was marketed as the XK140 MC in America.
The SE was also equipped with fog lights, wire wheels with disc brakes, crankshaft dampener, and windshield washers; as option the car had the overdrive, the rear rack and subsequently a Blaupunkt radio was fitted. Born with Bologna plates, the car now has Rome plates (orange province) since Mr. Faccioli changed residence in the mid-80s.
The car is eligible for 1000 Miglia and has an old ASI certificate of historical relevance. It is visible by appointment in Bologna.